Sadhana per il Terzo Chakra »
Home / · Lifestyle / Idee Detox Invernale dalla Nostra Cucina

In questo articolo vogliamo condividere le nostre abitudini alimentari per un detox naturale o semplicemente per una dieta salutare, direttamente dalla nostra cucina!

Appena svegli

Prima di dedicarci alla nostra Sadhana iniziamo la giornata con acqua calda, succo di limone o un pò di aceto di mele biologico.

Colazione

Scegliamo tra un frullato o dell’avena.

Frullato

Di solito lo faccio con 2 banane, polvere proteica al cioccolato biologica, latte di soia o di riso bio, un cucchiaio di olio di cocco bio spremuto a freddo, se volete anche una manciata di spinaci freschi. Puoi aggiungere anche altra frutta di stagione, o se non ti piace la banana ed il cioccolato, scegliere altri tipi di frutta. Ricordati di aggiungere la polvere proteica per dargli un pò più di sostanza.

Avena

Faccio scaldare delle spezie (cannella, cardamomo, un pò di curcuma) in un cucchiaio di olio di cocco bio spremuto a freddo, poi aggiungo l’avena cruda e una mela tagliata a pezzetti. Cucino il tutto per qualche minuto. Aggiungo a freddo dei semi di lino, zucca o sesamo a seconda di ciò che preferisco in quel momento; un cucchiaio di miele e dei semi di chia.

Hai già provato i nostri corsi?

Scopri tutti i nostri corsi »

Snack Metà Mattina

Uno dei nostri snack preferiti è mela e  burro di mandorle o anche semplicemente qualche mandorla con un frutto.

Pranzo

Due dei nostri piatti preferiti che non mancano mai nella nostra dieta, sono il riso con le verdure e la zuppa con i legumi.

Riso con verdure

Usiamo il riso integrale biologico comprato ad UPM (Un Punto Macrobiotico). Facciamo rosolare dell’olio extravergine d’oliva con della cipolla, un pò di curcuma e semi di finocchio. Aggiungiamo poi delle verdure, possibilmente di stagione ed organiche e le lascia cuocere. In un’altra pentola cuociamo il riso integrale precedentemente sciacquato per togliere l’amido in eccesso e renderlo più morbido e leggero. Lo mettiamo poi in acqua fredda e quando inizia a bollire, aggiungiamo del sale rosa e un pò di curcuma. Lo lasciamo cuocere (almeno 40 minuti) e poi lo uniamo alle verdure. A volte aggiungiamo delle lenticchie rosse decorticate, a volte dei fagioli azuki o mung, oppure dei ceci. Poi una volta impiattato, lo condiamo con un pò di semi di sesamo tostati o di chia, un cucchiaio di olio di cocco o di burro chiarificato, a volte del lievito alimentare o delle erbe fresche.

Zuppa con legumi

Anche questa è molto semplice da realizzare ed il procedimento è simile al precedente. In una bella pentola capiente, facciamo rosolare dell’olio extravergine d’oliva con della cipolla, un pò di curcuma e semi di finocchio. Aggiungiamo poi delle verdure solitamente di stagione ed organiche. Dopo qualche minuto aggiungiamo le lenticchie rosse decorticate (queste sono le uniche lenticchie che digeriamo con facilità) e le lasciamo rosolare e insaporire insieme alle verdure. Nel frattempo facciamo bollire l’acqua con un bollitore, che poi aggiungiamo agli altri ingredienti. Aggiustiamo di sale e facciamo bollire per una trentina di minuti. Aggiungiamo poi dell’olio a crudo e del lievito alimentare.

Snack Pomeridiano

Frutta secca, centrifugato di frutta e verdura o del sedano crudo con hummus di ceci o altri legumi.

Cena

A volte cuciniamo una quantità molto abbondante di riso o di zuppa così da poterlo mangiare anche la sera, anche se durante i periodi di detox tendiamo a non mangiare carboidrati la sera.

Idee veloci per la cena sono le insalate.

In inverno mi piace molto l’insalata di spinaci con mela, finocchio, carota e tanti semi; condita con sale rosa, olio extravergine d’oliva, succo di limone o un pò di aceto di mele bio e lievito alimentare. A volte aggiungo dei ceci bio.

Una delle nostre insalate preferite è quella di broccoli che cuciniamo al vapore. Aggiungiamo poi delle patate, delle uova lesse (se mangi vegano non mettere le uova) e della cipolla rossa (di Pedaso o di Tropea) tagliata fine a crudo. Aggiungo semi di girasole, e condisco con olio extravergine d’oliva, sale rosa, pepe, un pò di yogurt bianco e un cucchiaio di senape bio.

Se mangi la carne invece dei legumi puoi aggiungere del pollo lesso alle tue insalate. Altra idea per la cena o da bere durante il giorno, è il brodo di pollo, molto nutriente e ricco di collagene. È essenziale assicurarsi che la carne sia organica e di sicura provenienza, soprattutto per il brodo di pollo altrimenti tutte le sostanze chimiche contenute nelle ossa, verranno rilasciate nel brodo, rendendolo molto nocivo per la salute.

Qualche altro consiglio Detox

  • Noi prendiamo dei supplementi ogni giorno che ci aiutano a stare bene. L’Ashwagandha, un’erba ayurvedica per il sistema nervoso, lo Psyllium per liberare l’intestino e i Probiotici per la flora batterica. Per le dosi segui le indicazioni consigliate sulla confezione. NB. Queste non sono indicazioni mediche, ma solo ciò che prendiamo noi, consulta sempre il tuo medico prima di prendere qualcosa.
  • Se proprio non riesci ad eliminare certi alimenti, cerca almeno di diminuirli. Ad esempio invece di bere 3 caffè prendine uno la mattina a stomaco pieno, e se riesci prediligi del tè verde o del mate che oltre a mantenere l’energia alta, contengono anche molte sostanze nutritive per l’organismo.
  • Cerca di mangiare di più durante la prima parte della giornata, a colazione e pranzo, e mangiare meno possibile la sera. A volte noi digiuniamo dalle 5 di pomeriggio fino alla mattina dopo, per dare una sosta al corpo e permettergli di rigenerarsi (digiuno intermittente).
  • Se hai voglia di cose dolci mangiate della frutta fresca o secca, oppure dei pezzetti di cacao fondente puro e naturale.
  • Cerca di pianificare i pasti il più possibile e di non comprare cose che potrebbero compromettere i tuoi buoni propositi. Per non cedere in tentazione se sai di mangiare fuori, porta già i tuoi pasti e snack che avrai precedentemente preparato a casa.
  • Se stai per cedere a delle tentazioni fermati un attimo, fai un bel respiro e bevi un gran bicchiere d’acqua. A volte ciò che pensiamo essere fame, è solamente bisogno di acqua ed idratazione.
  • Se proprio non riesci a resistere, gustati la tentazione, perdonati e ricomincia con il detox. Dopotutto siamo umani e siamo qui per imparare l’equilibrio. Fai del tuo meglio e vai avanti con un sorriso e senza sensi di colpa. Qui troverai alcuni consigli su come creare abitudini positive.

Queste sono solo alcune delle nostre idee per aiutarti a restare in forma mangiando sano. Facci sapere quali sono le tue idee detox e le tue ricette preferite nei commenti. Se hai apprezzato questo articolo condividilo con i tuoi amici.

Altri Video
· Lifestyle / Kundalini Yoga
Pratica Quotidiana Sadhana significa pratica spirituale quotidiana. È l’impegno che mettiamo ogni giorno per ripulire il subconscio da tutti i...
· Lifestyle / Crescita Personale / Energia del Mese
Maggio è un mese che rappresenta una rinascita e un nuovo inizio, con la primavera che sta raggiungendo la sua massima fioritura...
· Lifestyle / Crescita Personale
Si parla tanto di vivere la vita dei propri sogni, di incontrare il nostro vero sé. Ma cosa vuol dire? Per me vuol dire entrare in connessione con...
Condividi con la Community

Lascia un commento

Accedi
Non hai un Abbonamento?
YOGA CON PAM
Lunedì 5 Giugno