Home / · Lifestyle / I 7 Chakra

Yogi Bhajan, maestro del Kundalini Yoga, dice che la felicità è un nostro diritto di nascita. E allora perché la maggior parte delle volte non siamo felici? Perché anche se la felicità è il nostro diritto di nascita facciamo così tanta fatica a rimanere in quello spazio dove tutte fluisce armoniosamente e ci sentiamo pieni di vita?

Il nostro stato fisico, mentale, emotivo e spirituale dipende interamente dall’allineamento dei nostri chakra.

Cosa sono i Chakra?

La parola chakra in sanscrito significa ruota. Un chakra può essere descritto come un punto energetico, un vortice di energia che si trova nel nostro corpo energetico.

Se i chakra vibrano alla frequenza ottimale ci sentiamo positivi, pieni di vita e allineati al nostro sé autentico. Ma se i chakra vibrano ad una frequenza maggiore o minore rispetto a quella ideale, si manifesteranno problemi che possono essere di tipo fisico, mentale, emotivo o spirituale. 

I chakra principali sono 7 e vengono collocati lungo la colonna vertebrale. Partendo dall’area del perineo fino a raggiungere la corona sopra la testa, in ordine troviamo: Muladhara (primo chakra), Svadhisthana (secondo chakra), Manipura (terzo chakra), Anahata (quarto chakra), Vishuddha (quinto chakra), Ajna (sesto chakra), Sahasrara (settimo chakra).

I chakra si dividono ulteriormente in tre categorie principali.

  • Triangolo inferiore (Muladhara, Svadhisthana e Manipura): simboleggia la connessione con l’aspetto materiale e tangibile della creazione.
  • Triangolo Superiore (Vishuddha, Ajna e Sahasrara): rispecchia la connessione con la dimensione spirituale ed eterica della creazione.
  • Ponte (Anahata): il centro del cuore unisce i due triangoli e le due dimensioni e permette di ritrovare un equilibrio.

“I chakra sono centri di organizzazione per la ricezione, assimilazione e trasmissione dell’energia vitale. Sono dei trampolini di lancio tra la terra e il cielo.” Anodea Judith

Attrazione energetica

Vi siete mai chiesti perché attraete sempre determinate situazioni, piacevoli o spiacevoli che siano? A volte sembra che il ciclo si ripeta senza fine, anche se cambiamo scenario o personaggi, la storia alla fine rimane sempre la stessa. Volete sapere perché?

Perché state attraendo voi quella situazione con la vostra vibrazione, anche se probabilmente lo fate ad un livello inconscio. Evidentemente ci sono delle lezioni da imparare prima di essere capaci di raccontare una nuova storia.

Conoscere i chakra può aiutarvi a capire dove è il problema e come risolverlo. I chakra infatti sono centri di coscienza che hanno un effetto diretto e significativo sulle nostre vite.

Il chakra in cui si focalizza la maggior parte della nostra energia, influenza sia il comportamento che le inclinazioni della persona. La relazione che c’è tra il comportamento e il chakra dominante è essenziale, perché l’energia agisce come un magnete e attraiamo costantemente le vibrazioni che sono sulla stessa lunghezza d’onda dei chakra da cui operiamo.

Per uscire dai nostri schemi, raccontare una storia diversa e rivendicare il nostro diritto ad essere felici, dobbiamo prima di tutto conoscere noi stessi.

“Conoscere se stessi è l’inizio di ogni saggezza.” Aristotele

Conoscere se stessi

Conoscere se stessi non significa sapere qual’è il nostro colore o gusto di gelato preferito, ma vuol dire conoscere la nostra essenza, entrare in contatto con la parte di noi che è unica, e che può arricchire il mondo di qualcosa di prezioso e irripetibile.

“Il corpo è il veicolo, la coscienza è il guidatore. Lo yoga è il cammino, i chakra sono la mappa.” Anodea Judith

I chakra sono la mappa che ci conducono alla conoscenza di noi stessi e del nostro sistema energetico. Sono la via che ci conducono alla scoperta del nostro potenziale creativo e alla nostra essenza più autentica.

Entrare in connessione con i nostri chakra vuol dire entrare in connessione con noi stessi, vuol dire guarire, capire, amare, evolvere, trasformare, distruggere per creare. Vuol dire fare di questa esperienza sulla terra, qualcosa di speciale, qualcosa che rimarrà anche dopo che ce ne saremo andati. E tu cosa vuoi lasciare su questa terra?

“La più grande educazione che l’uomo deve imparare è la scienza di se stesso. Senza realizzare chi sei, la felicità non può arrivarti.” Yogi Bhajan

Altri Video
· Lifestyle / Crescita Personale / Energia del Mese
Aprile è un mese di grande trasformazione che avviene sia grazie all’energia del fuoco, elemento del segno...
· Lifestyle / Vlog
Questo episodio del nostro vlog è molto speciale. Dopo quasi un anno da quando ci siamo trasferiti a Creta, a...
· Lifestyle / Crescita Personale
Si parla tanto di vivere la vita dei propri sogni, di incontrare il nostro vero sé. Ma cosa vuol dire? Per me vu...
Accedi
Non hai un Abbonamento?
Scrivici una Email

Scrivici una email, ti risponderemo appena ci sarà possibile!