“Reiki” è una parola giapponese che viene solitamente raffigurata con i caratteri Kanji e significa energia vitale sacra. Il concetto di salute e di guarigione secondo il Reiki è la naturale conseguenza di uno stato di armonia interiore e con il mondo circostante.
Reiki è una disciplina spirituale che consiste in una serie di attivazioni energetiche che hanno lo scopo di facilitare ed aumentare progressivamente e gradualmente il passaggio di energia vitale attraverso il nostro sistema psicofisico.
Essere capaci di utilizzare questa energia sacra è un grande dono. Affinché le nostre mani possano trasmetterla è necessario riattivare la capacità di mettersi in contatto con la fonte universale dell’energia attraverso appunto delle cerimonie di attivazione energetica.
Il Reiki è la forza universale che scorre dentro e fuori di noi. Questa energia divina alimenta ogni aspetto della nostra esistenza, sostenendo tutte le funzioni del nostro corpo.
Questa energia viene distribuita nel nostro corpo fisico attraverso dei meridiani, o canali energetici, che si estendono in tutto il nostro corpo raggiungendo organi, ghiandole, muscoli, ossa, tessuti e terminazioni nervose.
Questo flusso permette al nostro corpo di ricevere l’energia vitale di cui ha bisogno, un po’ come i canali di irrigazione distribuiscono in modo capillare l’acqua su un vasto terreno di coltivazione.
Talvolta però il flusso di questa energia può essere interrotto da ostruzioni fisiche o psicologiche che creano un disequilibrio energetico e che bloccano lentamente tutto il sistema. Il Reiki ci permette di rimuovere questi blocchi in modo naturale e di ripristinare il flusso armonico dell’energia vitale in tutto il nostro sistema.
L’imposizione delle mani per dare sollievo al dolore è usata nella storia dell’umanità da sempre, quando abbiamo un dolore infatti spontaneamente mettiamo le mani sulla parte interessata.
L’operatore Reiki si fa canale di questa energia sacra che scorre in ciascuno di noi al fine di creare uno spazio di pace e guarigione per sé e per il ricevente. Tramite questa canalizzazione il ricevente è in grado di entrare facilmente in uno stato di rilassamento profondo e di iniziare il processo di guarigione naturale.
Il Reiki fluisce automaticamente dove ce n’è più bisogno, quindi l’operatore non deve sforzarsi di direzionarlo in un luogo specifico, bensì cercare di coltivare l’energia in maniera distaccata cosicché essa possa fluire libera senza limitazioni.
Il Reiki non esclude altre terapie, al contrario, la sua natura delicata e non invasiva lo rende complementare a qualsiasi altra forma di guarigione. In sostanza il Reiki velocizza il processo di guarigione offrendo una fonte di forza e vitalità quando una persona è debole o ammalata.
Il Reiki è un approccio olistico alla nostra salute, quindi non si limita solamente alla guarigione fisica, ma ci permette di ritrovare anche il nostro equilibrio mentale ed emotivo sostenendo la nostra crescita spirituale in tutti i suoi aspetti.