Anahata, il quarto chakra, è responsabile per la nostra capacità di amare noi stessi e gli altri, di perdonare e di essere grati della vita e delle meraviglie che ha da offrire.
Un chakra può essere in disequilibrio sia per eccesso che per difetto di energia e questo si manifesterà in modi diversi. Vediamo come equilibri e squilibri del quarto chakra influenzano la nostra vita.
Quando Anahata è in equilibrio:
- Il nostro cuore è pieno di gratitudine, amore e fiducia verso gli altri e la vita.
- Sentiamo che ognuno merita di essere perdonato e amato.
- Siamo amorevolmente connessi a noi stessi e a tutto ciò che ci circonda.
- Diamo e riceviamo naturalmente amore incondizionato.
- Non c’è spazio nella nostra realtà per paura, gelosia o giudizio.
- Siamo nel flusso dell’amore divino e percepiamo gli altri come parte di noi.
- Ci mettiamo al servizio del mondo con empatia e gentilezza.
- Capiamo che non c’è benessere reale senza condivisione, siamo generosi.
- Ci sentiamo appagati, sereni e realizzati nel profondo. La vita diventa pura magia.
Quando Anahata è in disequilibrio:
- Siamo disconnessi da noi stessi e da tutto ciò che ci circonda.
- Siamo spesso tristi e sofferenti, tendiamo alla depressione.
- Tendiamo ad isolarci e a sentirci soli, anche quando circondati da tante persone.
- Siamo incapaci di perdonare e di lasciare andare il passato.
- Tendiamo a prendere le cose personalmente, siamo pieni di risentimenti e amarezza.
- Non ci fidiamo della vita e diventiamo intolleranti, sospettosi e prevenuti.
- Ci sentiamo separati ed esclusi dagli altri e dal mondo.
- Siamo sempre sulla difesa, soffriamo di gelosia e invidia.
- L’amore è sempre qualcosa che ricerchiamo all’esterno di noi.
Eccesso di Energia: Essere possessivi, gelosi, co-dipendenti, esigenti, bisognosi, melodrammatici. Sviluppare la tendenza a sacrificarsi, sentirsi martiri e avere la sindrome della crocerossina, aiutare gli altri prima di sé stessi. Possibilità di idolatrare persone (anche personaggi famosi), cose e situazioni. Avere la tendenza a voler controllare tutto, amare eccessivamente gli altri senza amare sé stessi, volere sempre qualcuno vicino che ci rassicura.
Mancanza di Energia: Essere tristi, depressi, preoccupati, isolati, disconnessi da sé stessi e terrorizzati dal rifiuto. Sviluppare la tendenza a giudicare, a lamentarsi e avere poca fiducia nel mondo e negli altri. Essere freddi, egoisti, pensare solo per sé stessi e per il proprio tornaconto. Sentirsi inutili e di poco valore, tendenza a fare la vittima, a chiudersi verso gli altri e non avere interesse di coltivare relazioni autentiche.
Disequilibrio Fisico: Tutti i problemi respiratori e tutti i problemi e malattie cardiache, come asma, aritmia e infarto. Cancro o altre malattie al seno e ai polmoni. Persistente dolore alle spalle e alle braccia. Problemi al sistema circolatorio e immunitario.